I Guardiani della Memoria

Oggi siamo entusiasti di presentarvi un progetto speciale, nato all’interno di Valorplan, con l’obiettivo di mettere al centro le persone e le loro storie: una prospettiva non differente da quella che adottiamo ogni giorno dal momento che rivolgersi alle persone, al loro vissuto e ai loro progetti, al loro modo di sentire e alle loro aspettative, è un elemento necessario per prendersi cura e valorizzare quanto hanno saputo costruire. 

“I Guardiani della Memoria”, pensato, promosso e sostenuto da Valorplan è il progetto per un libro/mostra di ritratti fotografici dedicato a chi ha dato vita a storie di successo.

Abbiamo deciso di chiamarlo “I Guardiani della Memoria”nella consapevolezza che, senza il ricordo delle storie e dei valori che sono alla base dei traguardi raggiunti, la visione del futuro apparirebbe distorta e incompleta.

Chi sono “I Guardiani della Memoria”?

Sono persone speciali che hanno realizzato qualcosa di unico: per sé stessi, per le loro famiglie, per le imprese e le comunità in cui vivono. Sono persone con storie straordinarie, di cui a volte conosciamo poco, e con un volto che spesso non conosciamo affatto.

Eppure, sono coloro che hanno reso grande il nostro territorio, partendo dai propri sogni e dalla volontà di realizzarli: iniziando da una intuizione, da una piccola realtà, affrontando ogni sfida con determinazione incrollabile. Contribuendo con la propria volontà a dar vita al modello italiano, fatto di saperi antichi e visione del futuro, di cura del prodotto e attenzione al capitale umano. Fino a raggiungere l’eccellenza, ognuno nel proprio campo.

Vogliamo dare un volto alla saggezza.

Abbiamo pensato di offrire un tributo a queste persone straordinarie attraverso un ritratto che ne racconti la passione, lo spirito da capitani d’impresa, l’innata umanità.

“I Guardiani della Memoria” si propone così di riunire, in un affascinante racconto fotografico, i volti di coloro che hanno realizzato progetti di valore nell’ambito dell’impresa e della società. Persone che hanno lasciato un’eredità materiale, ma soprattutto una lezione di vita, che hanno costruito un patrimonio di valori umani di cui sono oggi i grandi guardiani.

I ritratti de “I Guardiani della Memoria” saranno affidati alla sensibilità di Mattea Borgo, giovane fotografa veronese.

Cerchiamo storie straordinarie da fotografare e raccontare.

Vi farebbe piacere prendere parte o coinvolgere un vostro famigliare in questo evento editoriale ed essere tra i protagonisti de “I Guardiani della Memoria”? 

Parliamone insieme: saremo lieti di approfondire con voi intenti e modalità del progetto e soddisfare ogni vostra domanda e curiosità. Visitate la pagina “iguardianidellamemoria.it” per ulteriori informazioni e contattateci per condividere la vostra storia.

Tags

Related articles

Analisi di scenario

03.06.2024 – L’analisi di scenario consente, come la composizione dei pezzi di un puzzle, di far emergere un’immagine che altrimenti rimarebbe celata. I tre pilastri dell’analisi di scenario sono: la Macroeconomia, la Geopolitica, la Tecnologia. L’immagine di scenario che emerge consente di assumere delle decisioni di natura strategica con maggiore consapevolezza e visione.

Read more

Quattro megatrend da tenere d’occhio per il lungo termine: dalla Ai al settore sanitario e agricoltura

Quattro megatrend da tenere d’occhio per il lungo termine: dalla Ai al settore sanitario e agricoltura
Sette trend da monitorare nel 2024.
“Innovazione” non è solo una parola chiave, bensì è la linfa vitale del successo degli investimenti. Alimenta la crescita, promuove la competitività e plasma il futuro delle aziende. Tuttavia, sebbene l’innovazione sia essenziale, non tutte le tendenze emergenti sono uguali
“Innovazione” non è solo una parola chiave, bensì è la linfa vitale del successo degli investimenti. Alimenta la crescita, promuove la competitività e plasma il futuro delle aziende. Tuttavia, sebbene l’innovazione sia essenziale, non tutte le tendenze emergenti sono uguali

Read more

Analisi di scenario

02.05.2024 – L’analisi di scenario consente, come la composizione dei pezzi di un puzzle, di far emergere un’immagine che altrimenti rimarebbe celata. I tre pilastri dell’analisi di scenario sono: la Macroeconomia, la Geopolitica, la Tecnologia. L’immagine di scenario che emerge consente di assumere delle decisioni di natura strategica con maggiore consapevolezza e visione.

Read more
Contattaci

Facciamo della trasparenza il nostro punto di forza

Saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande e di aiutarti a stabilire quali sono i servizi più adatti alle tue esigenze.

Su cosa puoi contare con noi:
Quali sono i prossimi passaggi?
1

Scegliamo un data
per un colloquio

2

Valutiamo insieme a te la soluzione migliore

3

Prepariamo una
proposta per te

Hai domande su qualche servizio? Scrivici!