La Pianificazione Patrimoniale

Spesso il risparmiatore tende a concentrarsi in modo esclusivo, talora spasmodico, sui soli aspetti finanziari del suo patrimonio e così facendo trascura, o non valuta, quelle risorse nascoste all’interno del patrimonio familiare, a maggior ragione, dell’azienda.


Gli aspetti da ottimizzare sono diversi: finanziario (gestione del portafoglio mobiliare), fiscale (mobiliare, immobiliare e aziendale), successorio (ottimizzazione fiscale ed ereditaria) e gestione del rischio (prevenzione di situazioni risarcitorie o danni patrimoniali).
Da questo quadro emerge come solo attraverso una visione completa dell’intero patrimonio, nonché lo studio delle relative interconnessioni che si generano tra le risorse finanziarie, sia possibile affiancare al meglio il nucleo famigliare.


Pianificare il patrimonio significa gestire e valorizzare nel tempo il patrimonio del cliente attraverso una programmazione strutturata e metodica degli interventi più opportuni.


Ad oggi, un ruolo ancor più decisivo ha la pianificazione successoria; è, infatti, a breve prevista una variazione delle aliquote in riferimento alle tasse di successione.
Affrontare correttamente queste tematiche è importante poiché se da un lato la pianificazione patrimoniale può tradursi in un vero risparmio, dall’altro soprattutto nel caso di azienda familiare risulta possibile salvaguardare le energie, la storia e il valore di un patrimonio culturale che non appartiene solo alla singola famiglia, ma al ben più ampio contesto sociale, vista l’interconnessione tra azienda e territorio. Patrimonio – Impresa – Famiglia spesso possiedono punti di sovrapposizione, che se da un lato agevolano il funzionamento di tutti e tre gli elementi, dall’altro una crisi di uno solo di questi può destabilizzare gli altri due. Pianificare significa porsi nella migliore situazione per poter, in futuro, prendere decisioni consapevoli e serene.


In quest’ottica, per fare una corretta (e completa) pianificazione patrimoniale ci si deve occupare della persona e dei suoi obiettivi, incrementandone la cultura finanziaria e la consapevolezza.

Articoli correlati

Analisi di scenario

02.07.2025 – Giugno si è rivelato un altro mese di tensioni ed incertezze geopolitiche e commerciali. Nonostante l’accordo USA-Cina dell’11 giugno sia stato confermato da entrambi le parti il 27 giugno, gli impatti di disruption sulle supply chains risultano già evidenti per entrambe le economie. Forte riduzione dell’export cinese verso gli Stati Uniti e limitazioni di Pechino all’export di magneti e terre rare, che hanno creato stress alle industrie europee, in particolare al settore automotive. Una situazione che mostra nuovamente gli effetti indiretti della guerra commerciale e l’interconnessione delle economie e delle catene di valore globali. Stiamo andando verso una nuova forma di …..

Leggi tutto

A metà tra fondo ed Etf

La storica diatriba che da decennio contrappone i fondi a gestione attiva e gli Etf è ormai un ricordo. I due strumenti, ovvero le due differenti modalità di gestione del denaro, sono oggi intercambiabili e ben interconnesse. Ovviamente lato gestioni attive si insiste nel cercare di dimostrare il valore aggiunto delle stesse, soprattutto da parte di coloro che le distribuiscono, con ampi profitti. Gli Etf si sono, però, nel frattempo evoluti, e …….

Leggi tutto

Analisi di scenario

03.06.2025 – Nel mese di maggio, il Bitcoin ha ritoccato i massimi storici in occasione del “Bitcoin Pizza Day”, e poi della Bitcoin worldwide conference a Las Vegas, riflettendo la ricerca di beni rifugio in un contesto di forte incertezza, derivanti in buona parte dall’imprevedibilità delle politiche commerciali statunitensi. Questo mese la minaccia di dazi al 50% verso l’UE ha assestato un colpo da 183 miliardi – in termini di capitalizzazione – alle principali Borse europee, per poi vederle rimbalzare in seguito all’ennesima marcia indietro, confermando Trump come il market mover del momento. La guerra commerciale torna dunque ad intensificarsi nel momento in cui i rendimenti dei Treasuries USA sono in…..

Leggi tutto
Contattaci

Facciamo della trasparenza il nostro punto di forza

Saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande e di aiutarti a stabilire quali sono i servizi più adatti alle tue esigenze.

Su cosa puoi contare con noi:
Quali sono i prossimi passaggi?
1

Scegliamo un data
per un colloquio

2

Valutiamo insieme a te la soluzione migliore

3

Prepariamo una
proposta per te

Hai domande su qualche servizio? Scrivici!