Il blog di Valorplan
Le nostre risorse sempre alla tua portata

Analisi di scenario
04.11.2025 – Il 27 ottobre diciannove Borse mondiali hanno raggiunto nuovi massimi storici, spinte dall’annuncio di una tregua commerciale tra Stati Uniti e Cina. Si è così innescato il classico schema risk-on: gli investitori hanno incrementato l’esposizione verso asset rischiosi come l’equity, riducendo al contempo le posizioni in beni rifugio come l’oro, che infatti ha registrato un marcato ritracciamento, in parte dovuto anche a prese di profitto dopo il rally degli ultimi mesi. I nuovi record di Wall Street stanno ormai diventando una consuetudine. Oltre all’ottimismo per le prospettive commerciali con la Cina, il mercato è stato sostenuto dal taglio dei tassi della Federal Reserve, dalla fine del Quantitative Tightening (QT) – che interromperà il drenaggio di liquidità dal sistema – e dai positivi risultati trimestrali di molte aziende quotate. Tuttavia, la corsa …..

Etf a scadenza, rendimenti a piacere
Gli Etf obbligazionari con data di scadenza offrono un’interessante combinazione tra la diversificazione tipica degli Etf e la prevedibilità dei tradizionali titoli obbligazionari, in termini di stima del rendimento. A differenza degli Etf “perpetui”, che non hanno una data di fine vita e quindi mantengono costantemente una duration stabile reinvestendo i titoli in scadenza, gli Etf a scadenza definita hanno un orizzonte temporale preciso: giunti alla data stabilita, liquidano il portafoglio e distribuiscono il capitale agli investitori….

Festival Balconscenico: il valore della musica
Per il terzo anno consecutivo, ci siamo fatti avanti per sostenere il Festival Balconscenico: uno spettacolo unico che, edizione dopo edizione, delizia la nostra città.
Oltre ai nostri consueti approfondimenti su temi economici e fiscali che riguardano da vicino il nostro settore operativo, condividiamo con voi anche il progetto di un’iniziativa che ci sta particolarmente a cuore.
L’idea del Festival Balconscenico viene concepita durante…….

Analisi di scenario
02.10.2025 – Con il vertice della Shanghai Cooperation Organization (SCO) e la sua scenografica parata militare, la Cina ha mandato un messaggio chiaro: vuole essere protagonista nel ridisegnare gli equilibri globali. I Paesi membri SCO hanno deciso di istituire …..

La Bussola
La Bussola è l’informativa trimestrale
di Valorplan che ha l’obiettivo di informare su temi economici e fiscali.
Settembre 2025

Analisi di scenario
04.09.2025 – l mese di agosto ha presentato dati contrastanti per l’economia USA: da un lato la crescita appare solida (+3,3% annualizzato nel secondo trimestre), con effetti dei dazi ancora limitati; dall’altro l’inflazione resta sostenuta (attorno 2,7%) e il mercato del lavoro evidenzia crescenti difficoltà, con una forte revisione al ribasso dei nuovi posti di lavoro per maggio e giugno. Dati poco graditi al Presidente Trump, che ha reagito con …..

Occasione inglese
Investire oggi nelle obbligazioni in sterline potrebbe rivelarsi un buon affare, per chi è disposto ad assumersi un pizzico di rischio. Le emissioni di Stato inglesi evidenziano attualmente rendimenti a scadenza molto interessanti, che si aggirano attorno…..

Insigh -Gospa
Insight Gospa è l’approfondimento trimestrale di Valorplan in collaborazione con Go-SPA Consulting, utile per conoscere le dinamiche Finanziarie e Macroeconomiche più rilevanti nel periodo
Agosto 2025

Analisi di scenario
01.08.2025 – Il dollaro USA, dopo aver registrato il peggiore primo semestre dal 1973, con un calo del 10% su scala globale, alla fine di luglio ha fornito dei segnali di forza verso l’euro. La debolezza dei primi sei mesi dell’anno è stata causata da un cocktail di fattori…..