
Analisi di scenario
04.11.2025 – Il 27 ottobre diciannove Borse mondiali hanno raggiunto nuovi massimi storici, spinte dall’annuncio di una tregua commerciale tra Stati Uniti e Cina. Si è così innescato il classico schema risk-on: gli investitori hanno incrementato l’esposizione verso asset rischiosi come l’equity, riducendo al contempo le posizioni in beni rifugio come l’oro, che infatti ha registrato un marcato ritracciamento, in parte dovuto anche a prese di profitto dopo il rally degli ultimi mesi. I nuovi record di Wall Street stanno ormai diventando una consuetudine. Oltre all’ottimismo per le prospettive commerciali con la Cina, il mercato è stato sostenuto dal taglio dei tassi della Federal Reserve, dalla fine del Quantitative Tightening (QT) – che interromperà il drenaggio di liquidità dal sistema – e dai positivi risultati trimestrali di molte aziende quotate. Tuttavia, la corsa …..



